Filosofia e storia dell’Hotel San Marco
L'ospitalità non è un lavoro, l'ospitalità è un modo di vivere
Facciamo un piccolo tuffo nel passato.
Estate 1984. altri tempi, altro modo di fare ospitalità.
Ho imparato il mestiere di albergatore da mio padre. Lui aveva un talento speciale: scegliere le persone migliori per lavorare nel nostro hotel.
Quell'anno eravamo senza receptionist e mi parlò di una ragazza olandese che aveva visto l'anno precedente lavorare nell'hotel di fianco al nostro... Era certo che sarebbe stata perfetta per l'hotel San Marco.
"Come lo sai?" gli chiesi. "L'ho vista scaricare le valige da una macchina di clienti appena arrivati con il braccio ingessato. Secondo te è in gamba?" Non fa una piega.
Come dicevo, altri tempi. E così Yvonne entrò a far parte dell'hotel San Marco come receptionist nel 1984 nello stesso anno in cui anche io iniziai in pianta stabile.
Ha superato ampiamente l'esame della prima stagione. Poi la seconda. Poi la terza. Fino a che è diventata mia moglie e oggi guida con me il nostro hotel.
Nel tempo l’Hotel San Marco ha cambiato forma senza perdere mai la sua identità.
Semplicità, eleganza, cortesia al servizio dei nostri ospiti.
Anche la nostra famiglia ha cambiato forma e siamo in 4, con Mark e Chiara, i nostri due meravigliosi figli che ormai sono adulti e ci aiutano a portare avanti e migliorare costantemente la nostra filosofia del lavoro.
Per deformazione professionale mi capita spesso di fare l'esperimento mentale di uscire dal mio punto di vista e sforzarmi di guardare il nostro hotel con gli occhi di un ospite.
Sicuramente vede un hotel con degli standard molto alti..
Sicuramente vede un attenta cura per i dettagli.
Sicuramente vede uno staff altamente preparato e affiatato.
Sono altrettanto certo che quello che più lo affascina non è visibile a un primo sguardo, perché solo dopo aver soggiornato da noi e vissuto l'hotel può affermare quello che mi ripeto io stesso ogni giorno: questo hotel sa di famiglia.
Ho imparato il mestiere di albergatore da mio padre. Lui aveva un talento speciale: scegliere le persone migliori per lavorare nel nostro hotel.
Quell'anno eravamo senza receptionist e mi parlò di una ragazza olandese che aveva visto l'anno precedente lavorare nell'hotel di fianco al nostro... Era certo che sarebbe stata perfetta per l'hotel San Marco.
"Come lo sai?" gli chiesi. "L'ho vista scaricare le valige da una macchina di clienti appena arrivati con il braccio ingessato. Secondo te è in gamba?" Non fa una piega.
Come dicevo, altri tempi. E così Yvonne entrò a far parte dell'hotel San Marco come receptionist nel 1984 nello stesso anno in cui anche io iniziai in pianta stabile.
Ha superato ampiamente l'esame della prima stagione. Poi la seconda. Poi la terza. Fino a che è diventata mia moglie e oggi guida con me il nostro hotel.
Nel tempo l’Hotel San Marco ha cambiato forma senza perdere mai la sua identità.
Semplicità, eleganza, cortesia al servizio dei nostri ospiti.
Anche la nostra famiglia ha cambiato forma e siamo in 4, con Mark e Chiara, i nostri due meravigliosi figli che ormai sono adulti e ci aiutano a portare avanti e migliorare costantemente la nostra filosofia del lavoro.
Per deformazione professionale mi capita spesso di fare l'esperimento mentale di uscire dal mio punto di vista e sforzarmi di guardare il nostro hotel con gli occhi di un ospite.
Sicuramente vede un hotel con degli standard molto alti..
Sicuramente vede un attenta cura per i dettagli.
Sicuramente vede uno staff altamente preparato e affiatato.
Sono altrettanto certo che quello che più lo affascina non è visibile a un primo sguardo, perché solo dopo aver soggiornato da noi e vissuto l'hotel può affermare quello che mi ripeto io stesso ogni giorno: questo hotel sa di famiglia.