Bici e sport in Romagna: i consigli di chi, appena possibile, scappa nella natura
Vieni, ti portiamo a fare un giro

Se sei qui significa che sei uno sportivo, fantastico!
Le parole sport e natura sono legate fra loro. Le parole sport, natura e Romagna, invece, si godono abbracciate il panorama.
In bici da corsa, in mtb, per fare hiking o trekking: da Cattolica si snodano le piste perfette. Abbiamo percorso in lungo e in largo le terre che ci circondano, scelto i nostri posti preferiti, per poi scoprirne altri, come piccole gemme nascoste fra le foglie.
DAL MARE ALLA CAMPAGNA
Qui a due passi sale dolcemente il parco naturale del monte San Bartolo. È come un fianco della terra che si appoggia sul mare, morbido e sinuoso. In primavera si colora di ginestre gialle profumate al limone e gli scoiattoli appena svegli corrono insieme ai cervi. Poco dopo esserti infilato in un sentiero senti la bocca dello stomaco che si stringe e vedi, all’improvviso, il tessuto del mare. Lo giuriamo: non abbiamo mai visto lo stesso paesaggio, lo stesso colore, la stessa luce. Ogni giorno è diverso.
E poi c’è il sentiero lungo il fiume Conca, che dal mare raggiunge le cittadelle e le rocche dell’entroterra, i borghetti di Morciano, Saludecio, Mondaino, Montegridolfo che profumano di antico. Panorami su tutta la campagna fino al mare e botteghe in cui si producono vini preziosi, salumi e il famoso formaggio di fossa.
La Valmarecchia occupa comoda buona parte dell'entroterra. San Leo, Pennabilli e Verucchio sono le sue città medievali, ricche di storia, storie e leggende.
Poi ci sono i piccoli posti che puoi scoprire solo scavando a fondo, o chiedendo a noi. Possiamo svelarti tutti i nostri segreti, informarti sui percorsi, sul noleggio delle bici o delle attrezzature e metterti in contatto con guide esperte.
Sei un ciclista appassionato? Devi sapere che qui all’hotel San Marco di Cattolica c’è una bike room video sorvegliata con una zona dedicata al lavaggio delle bici.